Circa il 15% delle società quotate in borsa si occupa di servizi finanziari. Concrete esigenze animano e vivacizzano un mercato di Aziende di consulenza focalizzate sull’ottimizzazione del valore e pronte ad erogare un insieme di servizi che comprende tra l’altro:
Servizi finanziari
Il mercato
- La corretta gestione del denaro dell’Azienda,
- la garanzia che gli investimenti economici immessi nella propria Azienda portino il frutto ipotizzato,
- la rispondenza alle normative vigenti in costante evoluzione a tutela delle risorse, delle prestazioni erogate dei dipendenti e dei cespiti aziendali,
- la revisione e la certificazione del proprio bilancio,
- le forme di accesso a finanziamenti pubblici,
- l’accesso al factoring o la gestione delle finanze aziendali in uno speciale momento evolutivo della propria Società.
Le Aziende di questo settore sono specializzate in:
- revisione dei bilanci
- servizi bancari
- recupero crediti
- consulenti finanziari
- consulenti fiscali e amministrativi
- società assicurative

Il nostro approccio
Muoversi efficacemente ed efficientemente tra le proposte, utilizzando gli strumenti informatici messi a disposizione dagli sviluppi tecnologici per ridurre le distanze tra il mercato di fornitura e quello di utilizzo del servizio, è complicato. A tal punto che le Aziende di grandi dimensioni costituiscono e mantengono appositi uffici per il vaglio e la verifica delle opportunità, affidandone la guida ad esperti del settore.
Il team di AES Buyer ha creato la propria esperienza basandola sulla costante ricerca di soluzioni “ritagliate” sulle esigenze dell’Azienda, seguendo i criteri della trasparenza e della chiarezza anche in settori intrinsecamente complicati e poco predisposti alla logica del “prezzo più basso”.
Laddove la scelta del partner da utilizzare è caratterizzata da una forte componente relativa al rapporto fiduciario, le metodologie di un ufficio acquisti si esplicano nella verifica degli altri elementi che contribuiscono a determinare il valore complessivo della collaborazione. Il negoziato si sposta dalla ricerca dello “sconto” alla costruzione di clausole contrattuali a tutela dei risultati del lavoro e dell’Azienda stessa.
L’aver svolto il proprio lavoro per Società con un’offerta diretta alla numerosa clientela Consumer e conseguentemente con un ricorso intensivo alle attività di recupero credito, ha permesso ai consulenti di AES Buyer di costruire un modello di criteri di incentivazione premiante, diretto all’incremento delle performance contrattuali dei fornitori selezionati, ottenendo in via indiretta vantaggi complessivi sul totale dei conti.