L’introduzione di una piattaforma di e-procurement è uno degli step fondamentali per la digitalizzazione dell’ufficio acquisti.
Essa contribuirà decisamente al miglioramento delle azioni strategico decisionali, quali ad esempio: il monitoraggio e analisi della spesa, la governance e tracciabilità del processo negoziale, le analisi per la valutazione del parco fornitori e dei relativi rischi e performance.
Tali soluzioni qualche anno fa erano tipicamente introdotte solo nelle grandi imprese che potevano dedicare dei budget importanti per il loro sviluppo ed inoltre avevano molti ordini e fornitori da gestire.
Il team di AES Buyer ha curato direttamente i processi di digitalizzazione di grandi e medie aziende, per cui potrà essere un partner affidabile nello scouting della migliore soluzione in base alle specifiche esigenze del cliente e supportandolo poi nel project management dell’implementazione e nella eventuale revisione dei processi interni che l’introduzione di un sistema di e-procurement piuttosto che di un ERP richiede.