Il mercato delle ristrutturazioni ha un valore di oltre 50 miliardi di euro e nell’ultimo periodo, grazie anche agli incentivi attraverso le detrazioni d’imposta, è stato uno dei settori trainanti dell’economia italiana.
Le ragioni che portano alla ristrutturazione di un immobile adibito ad uso ufficio sono legate principalmente a necessità di ammodernare la struttura e/o dal bisogno di ottimizzare gli spazi interni per poter ospitare un maggior numero di impiegati e/o adeguarsi a nuove normative in termini di sicurezza.
I negozi solitamente vengono ristrutturati soprattutto per questioni di immagine e di posizionamento dell’offerta di vendita.
Realizzazione uffici e negozi
Il mercato
Il nostro approccio
I progetti di ristrutturazione sono processi lunghi complessi e spesso anche molto costosi che necessitano di investimenti importanti, sia in termini economici che di tempo.
Le fasi iniziali sono fondamentali per il successo dell’operazione ed è importante determinare con precisione quali siano le reali esigenze del Cliente e come poterle soddisfare con un servizio “tailor made” analizzando ogni singola necessità di ogni singola fase.

Ristrutturazione: fasi
- Rendering
- Progettazione esecutiva
- Computo metrico
- Stesura dei capitolati
- Esecuzione gara
- Appalto dei lavori
- Contrattualizzazione
- Gestione dell’appalto
- Verifica dell’esatta esecuzione dell’attività
- Chiusura cantiere con consegna degli As Built
- Rendicontazione delle varianti in corso d’opera
È importante capire in quale momento del processo di ristrutturazione si è chiamati ad intervenire e fino a quale punto si deve accompagnare il Cliente al fine di evitare inutili e costose sovrapposizioni con enti interni o pericolose situazioni di vuoto gestionale che possono essere estremamente dannose.
La scelta degli obiettivi e della giusta strategia è un elemento essenziale per garantire il successo del progetto mantenendo al contempo sotto controllo i costi, le performance dei fornitori e i tempi di realizzazione.