L’attività di spending analysis si presenta spesso come molto complessa e viene affrontata in modo eccessivamente teorico.

    Le competenze di AES Buyer garantiscono un supporto reale, basato su azioni concrete come:

    1. spending analysis (conoscenza della composizione della spesa suddivisa tra Fornitori e contratti),
    2. mappatura delle categorie merceologiche,
    3. definizione delle strategie negoziali,
    4. ricerche sui market place più utilizzati,
    5. analisi dell’affidabilità e del rischio dei fornitori attraverso una verifica finanziaria e delle performance,
    6. verifica della possibilità di consolidare o deconsolidare i fornitori in base alle specifiche situazioni di mercato e/o fasi aziendali,
    7. partecipazione a gruppi di fornitori virtuali per gli Acquisti di alcune prodotti/categorie merceologiche,
    8. adeguamento alle migliori practice nazionali ed internazionali su prodotti innovativi, su acquisti socialmente responsabili e su acquisti a basso impatto ambientale.