Parlando ancora di esternalizzare, non è solo il sourcing a poter essere delegato a risorse competenti ed efficienti. Esistono molti processi spesso ritenuti “accessori” nell’attività di un ufficio acquisti, ma che tali non sono, che possono essere gestiti all’esterno dell’organizzazione.

    Ad esempio:

    1. Il processo di qualifica dei fornitori (Albo Fornitori).
    2. Il processo di verifica, analisi e valutazione delle performance dei fornitori aggiudicatari (Vendor Rating).
    3. La gestione del sistema di categorizzazione dei prodotti.
    4. La gestione dei contratti.

    Per la nostra esperienza sul campo questo permette di recuperare tempo e risorse in breve tempo, alleggerendo l’ufficio acquisti senza perdere attività importanti per l’organizzazione.