L’attenzione al proprio business e alle materie prime, che ne costituiscono la principale voce di spesa, è necessario per raggiungere risultati di successo e soddisfazione. Gli acquisti indiretti comunque, seppur molto frammentati e di minor entità, costituiscono nella loro complesso un costo non trascurabile, mentre spesso viene trascurato e non sorvegliato.
Se le caratteristiche necessarie per essere considerati buoni acquisitori non sono presenti in azienda, perché non affidarsi all’esterno? Perché non affidare gli acquisti dei servizi accessori (guardiani, elettricità, pulizie, posta per citarne solo alcuni) a buyer esperti che conoscono i mercati di riferimento e che monitorano costantemente l’andamento dei prezzi e delle innovazioni, delle normative vigenti e dei principali attori operanti nei diversi settori?