Gli “eventi” che le Aziende organizzano sono finalizzati a:
Eventi & Convention
Il mercato
- lanci di un nuovi prodotti,
- consolidamento della propria immagini,
- rafforzamento delle vendite,
- convention annuali con i top client,
- formazione della propria forza vendita,
- team building dedicati a particolari e specifici settori aziendali.
Il mercato offre la vendita dei singoli elementi o la gestione totale della complessità dell’evento nella sua interezza.
Dalla creatività alla logistica, dal catering ai gadget promozionali, dall’individuazione della location fino alle divise per hostess e steward o al centro tavola per le cene di gala.
Ci sono agenzie che si occupano della “creatività”, società che si occupano degli allestimenti, società che offrono soluzioni logistiche e società che coordinano tutto e si propongono come unico interlocutore al Cliente.
Anche se le singole Aziende hanno con il passar del tempo ridotto la grandiosità dei propri eventi questo mercato che è ancora in crescita oggi vale più di 850 Milioni.

Il nostro approccio
Le richieste di acquisto interne soffrono di mancata programmazione o comunque sono asincrone rispetto alle esigenze di chi gestisce hotel e voli aerei.
I fornitori sono spinti ad erogare i propri servizi senza il tempo necessario per ottimizzare i costi e le scelte e senza che le spese anticipate siano ripagate con le stesse tempistiche.
L’esperienza di AES Buyer permette al Cliente di essere accompagnato, nel percorso organizzativo, nella definizione delle necessità e nelle fasi di valutazione delle offerte.
Un aiuto volto a determinare le strategie di acquisto da applicare valutando opportunamente le ipotesi di accorpamento dei servizi offerti o nella individuazione di specializzazioni definite nel parco dei fornitori. Supportare le aziende nello studiare le strategie di pagamento per ottenere il massimo della prestazione minimizzando le esposizioni ed i rischi finanziari.
Per gli acquisti degli eventi non c’è ricetta univoca: meglio suddividere le attività gestendo più fornitori o meglio assegnare il lavoro ad un unico interlocutore responsabile della buona riuscita dell’intero evento? La differenza di situazione dovrà essere analizzata e la strategia migliore dovrà essere definita. Meglio farlo con l’aiuto di un esperto degli acquisti.