Per concludere un buon affare o semplicemente per permettere al materiale acquistato di arrivare al momento giusto o nel luogo giusto, nella corretta quantità e tipologia, occorre che la negoziazione con il fornitore sia stata attenta e precisa, ma non solo…
Gestione Fornitori e Contratti
Premessa
È necessario che il lavoro dell’identificazione del fornitore sia stato preceduto e seguito da altre attività che continuano a far parte dei compiti istituzionali di un moderno ufficio acquisti.

Albo Fornitori: cos’è
L’Albo Fornitori è una fonte di informazioni che facilita le decisioni da prendere in fase di scouting di prodotto o di analisi del mercato. L’Albo non è soltanto una lista ma un insieme di notizie che devono essere aggiornate verificate ed analizzate con costanza. Sottoporre il fornitore ad un esame attento delle performance e non solo quelle immediatamente connesse alla consegna ma anche al rapporto che obbligatoriamente si viene a creare con i reparti amministrativi, permette in fase di valutazione delle offerte di avere altri parametri per determinare un total cost dell’investimento.
Negli anni la figura della “controparte” ha lasciato lo spazio a quella del Partner, permettendo di modificare un rapporto lavorativo in una relazione di interessi. I contratti costituiscono l’ossatura principale di questo collegamento operativo tra le aziende e più sono chiari e dettagliati più agevolano lo scambio delle prestazioni. Non è vero che il contratto viene utilizzato solo quando si litiga, è vero che il contratto serve per evitare di litigare.
Gestione Fornitori e Contratti: vantaggi
Avere un braccio destro aggiornato ed efficace nella gestione dei fornitori e dei contratti garantisce un risparmio di tempo e risorse nella gestione dell’Albo Fornitori e formulazione della contrattualistica adeguata.